Il Presidente del Consiglio dei Ministri, con l'ordinanza del 29/03/2007 (in G.U. n. 76 del 31/03/2007) per far fronte alle numerose istanze relative ai flussi del 2006 ancora da visionare che sono presenti presso gli Sportelli Unici per l'immigrazione, ha disposto l'assunzione di lavoratori a tempo determinato dopo l'espletamento delel apposite procedure selettive di natura concorsuale per titoli ed esami. Poichè per i concorsi ci vuole molto tempo l'ordinanza presidenziale ha previsto che fino al completamento delle procedure concorsuali, il ministero dell'Interno possa provvedere al rinnovo dei contratti di fornitura di lavoro temporaneo. L'Ordinanza ha previsto inoltre che, in merito ai consolati impegnati a rilasciare i visti d'ingresso, che rappresentano l'ennesima strozzatura per l'ingresso dei lavoratori in Italia, vengano assegnati 300.000 euro in favore delle rappresentanze diplomatiche e degli uffici consolari maggiormente interessati dal fenomeno dei flussi migratori verso l'Italia, per l'acquisizione in loco dei servizi di lavoro interinali. Infine tre esperti esterni saranno reclutati dal Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione per implementarne i servizi informatici e la banca dati, migliorare le condizioni nei centri di accoglienza e studiare modelli di gestione economico- finanziaria per ottimizzare le risorse.