Contratti a termine: anche i Fiorai riducono gli intervalli
A cura della redazione

Con Ipotesi di accordo del 16.01.2013 le Parti ANCEF (Associazione Nazionale Commercio ed Esportazione Fiori), FLAI-CGIL, FISASCAT -CISL, UILTUCS-UIL, definiscono la disciplina sulla successione dei contratti a tempo determinato per i dipendenti da aziende esercenti la lavorazione, il commercio, il trasporto, l’esportazione e l’importazione all’ingrosso di fiori freschi recisi, verde e piante ornamentali per imprese commerciali, consortili e cooperative e G.E.I.E.. Tali modifiche riguardano, in particolare, il cosidetto periodo di latenza tra un contratto a termine e l'altro. La nuova normativa consente, infatti, per i contratti stagionali ed in tutti i casi previsti dalla contrattazione collettiva, di ridurre l'intervallo di tempo tra un contratto a termine e l'altro. In allegato, una tabella riassuntiva dei CCNL che hanno regolamentato la propria disciplina contrattuale in conseguenza alla nuova normativa.
Riproduzione riservata ©