Il Ministero del lavoro, con la nota 31/10/2012 n. prot. 15322, ha precisato che il datore di lavoro dovrà comunicare al Centro per l’impiego la prosecuzione del contratto a termine, dal 25 novembre p.v., compilando il quadro “proroga” del modello Unilav e inserendo nel campo “data fine proroga” la data del nuovo termine del rapporto di lavoro a tempo determinato.
L’intervento ministeriale fa seguito al DM 10/10/2012 che, attuando l’art.1, c.9, lett. f) della Legge 92/2012, ha stabilito che la prosecuzione del rapporto a termine oltre la scadenza originariamente fissata nel contratto, vada comunicata secondo le modalità di trasmissione previste dal DM 30/10/2007 che disciplina le c.d. Comunicazioni obbligatorie al Centro per l’impiego relative alle assunzioni, proroghe, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro.
La predetta modalità di comunicazione della prosecuzione del contratto a termine rimane in essere fino al 10 gennaio 2013, data dalla quale entrerà in vigore il Decreto direttoriale 5/10/2012 n.235 che ha aggiornato i modelli unificati, inserendo nel quadro “proroga” dell’Unificato-lav il campo “data fine proroga/prosecuzione di fatto” e il campo “prosecuzione di fatto”. Saranno questi i campi che dovranno essere utilizzati inserendo la data della nuova scadenza del contratto a termine.