Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 17717 del 13 maggio 2014, ha fornito indicazioni in merito all’applicazione della disciplina dei contratti di sviluppo di cui al decreto 14 febbraio 2014.
Innanzi tutto, si chiarisce che lo schema in base al quale deve essere redatta la domanda di agevolazioni nonché la documentazione da allegare alla domanda stessa devono definiti dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.A., sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero dello Sviluppo. Tali indicazioni saranno definite nell’ambito del provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto 14 febbraio 2014 nella Gazzetta Ufficiale (28.4.2014). Pertanto, a decorrere dalla suddetta data, è sospesa la presentazione di nuove domande di accesso alle agevolazioni, che potranno essere presentate dalle imprese e ricevute dall’Agenzia nazionale solo successivamente all’emanazione del predetto provvedimento direttoriale.
Eventuali domande pervenute tra il 28 aprile 2014 ed il 13 maggio 2014 saranno restituite alle imprese istanti.
Il Ministero ha, inoltre, precisato che le disposizioni contenute nel decreto 14.2.2014 si applicano anche alle domande che al 28.4.2014 (data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale) risultano in corso di istruttoria, in quanto compatibili con lo stato del relativo procedimento.