Sulla G.U. n. 112/2017 è stato pubblicato il decreto 8/03/2017 con il quale il Mise ha regolamentato i criteri e le modalità per l’accesso da parte delle imprese operanti nell’ambito dell’economia sociale ai contributi non rimborsabili concessi a valere sul Fondo per la crescita sostenibile.

In particolare il contributo viene concesso per la nascita e la crescita delle imprese operanti, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento degli interessi generali e di finalità di utilità sociale, a condizione che presentino spese ammissibile non superiori a 3 mila euro.

Il contributo viene concesso nella misura massima del 5% delle spese ammissibili complessive e, comunque, nei limiti degli aiuti De minimis.

L’erogazione del contributo è disposta in un’unica soluzione ad avvenuta ultimazione del programma di investimento, su istanza dell’impresa beneficiaria, formulata contestualmente alla richiesta di erogazione del saldo del finanziamento agevolato e alla presentazione della documentazione relativa alle spese sostenute.

L’impresa infine deve anche dimostrare l’avvenuta ultimazione del programma di investimento e l’effettivo pagamento, mediante esibizione delle relative quietanze, dei titoli di spesa rendicontati. L’erogazione del contributo è disposta entro 80 giorni dalla presentazione dell’istanza.