Cooperative: anche il socio lavoratore deve dimettersi on line
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, nella sezione FAQ relative alle dimissioni telematiche, il 6 luglio 2016 ha risposto ad un nuovo quesito, precisando che anche il socio lavoratore di una cooperativa deve effettuare la trasmissione telematica delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali.
Il Ministero giunge a questa conclusione partendo dal fatto che tra il socio lavoratore e la società cooperativa si instaurano due distinti rapporti giuridici, quello associativo e quello di lavoro; il primo è regolato dalle relative norme del codice civile, il secondo dalle norme afferenti al rapporto di lavoro, tra cui la L. n. 142 del 2001 finalizzata a tutelare la posizione del socio lavoratore. Vista l’intima connessione dei due rapporti, la previsione di cui al secondo comma dell’art. 5 della legge n. 142/2001, secondo cui le controversie relative ai rapporti di lavoro in qualsiasi forma rientrano nella competenza funzionale del giudice del lavoro, va intesa nel senso che il recesso del rapporto di lavoro, dopo quello associativo, deve avvenire con le modalità telematiche.
Riproduzione riservata ©