La Corte di Giustizia europea, con la sentenza C-131/04 (e C-257/04) ha dichiarato che il pagamento delle ferie annuali minime con il regime dei versamenti parziali scaglionati (c.d. rolled-up holiday pay) e non con il versamento per un periodo determinato (nel corso del quale il lavoratore ha effettivamente preso le ferie), è contrario alla direttiva sull'orario di lavoro. Relativamente alle somme già corrisposte con il sistema frazionato, i pagamenti fatti in modo trasparente e comprensibile possono essere imputati a determinate ferie. In ogni caso l'onere della prova spetterà al datore di lavoro.