Covip: allo studio la possibilità di revocare la scelta della destinazione del TFR
A cura della redazione

Il Presidente della Covip, durante l'illustrazione dei dati sulla previdenza complementare del 2007, ha reso noto che il Ministero del lavoro sta studiando i modi per rilanciare il secondo pilastro previdenziale, prevedendo anche la possibilità di revoca della scelta sulla destinazione del TFR.
Infatti, spiega la Covip, dopo un iniziale primo successo, lo scorso anno le adesioni alla previdenza integrativa hanno avuto una forte frenata.
Secondo il Ministero del lavoro per il rilancio si dovrebbe tener conto di:
- Vigilare più attentamente sulla gestione dei Fondi al fine di dare maggiore sicurezza ai lavoratori che decidono di conferire il TFR e tutelarli dagli sbalzi del mercato.
- rafforzare l'informazione e la trasparenza in materia pensionistica al fine di far comprendere ai lavoratori l'importanza di prendere per mano il proprio futuro previdenziale.
- consentire la reversibilità rispetto alla scelta iniziale di conferire il TFR al Fondo.
Infatti secondo il Ministero molti lavoratori non hanno ancora aderito alla previdenza complementare proprio a causa del vincolo previsto attualmente dalla legge, consistente nell'impossibilità di far tornare in azienda il TFR dopo aver scelto di destinarlo al Fondo di previdenza.
Riproduzione riservata ©