Credito: prorogati i limiti di utilizzo del Fondo a sostegno del reddito
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 17/03/2017 n.1218, ha reso noto che con la delibera 1/2017 il Comitato amministratore del fondo di solidarietà del Credito ha prorogato i limiti di utilizzo delle risorse.
Pertanto, per tutte le domande di accesso alla prestazione di assegno ordinario presentate nell’anno 2017, l’intervento del fondo sarà determinato in misura non superiore al 18% delle risorse complessivamente disponibili alla data del 15 aprile 2016, per le aziende/gruppi bancari fino a 25.000 dipendenti, ovvero al 26%, per le aziende/gruppi bancari con oltre 25.000 dipendenti.
L’Istituto previdenziale, richiamando il messaggio n. 4975/2016, ha anche ricordato che al fine di pervenire ad una corretta determinazione del limite di gruppo, l’azienda richiedente la prestazione, all’atto della presentazione della domanda, oltre ad indicare l’esatta denominazione del gruppo di appartenenza, dovrà provvedere ad inserire nell’allegato A della domanda telematica, una apposita dichiarazione di responsabilità con la quale il rappresentante legale, ai sensi di quanto previsto dal DPR n. 445 del 28/12/2000, attesta l’elenco delle aziende facenti parte del gruppo societario indicato in domanda, distinguendole per denominazione, codice fiscale e indicando per ciascun codice fiscale tutte le matricole associate.
Nella dichiarazione andranno inoltre specificati, per ciascuna azienda ricompresa nell’elenco, anche i codici fiscali, e relative matricole, delle aziende eventualmente incorporate, ad esclusione di quelle matricole riferite a cessioni di rami d’azienda.
Riproduzione riservata ©