Dal 1° aprile, nuove modalità di presentazione delle domande di cig in deroga
A cura della redazione

L’Inps, con la circolare n. 58 del 27 aprile 2012, ha fornito chiarimenti in merito alle nuova modalità di presentazione delle domande di cig in deroga.
A decorrere dall’1.4.2012, le suddette domande devono essere presentate unicamente mediante il canale telematico disponibile sul portale dell’Istituto ed accessibile mediante PIN.
Le domande devono essere compilate utilizzando l’applicazione DIGIWEB che funziona in modalità non in linea ed il relativo programma può essere scaricato dal sito Inps www.inps.it, accedendo ai Servizi OnLine con la tipologia di utente “Aziende, consulenti e professionisti”.
Dopo avere compilato la domanda in ogni sua parte, il programma DIGIWEB consente la validazione per il successivo invio. Il file prodotto viene salvato nella memoria locale della postazione di lavoro come documento con estensione .xml, un formato standardizzato per l’applicazione WEB.
Per inviare una domanda salvata come documento .xml è necessario accedere da www.inps.it al portale “Servizi per le aziende ed i consulenti” e seguire, dopo aver selezionato il link “Invio domande CIGS e CIG in deroga”, il seguente percorso: Domande CIG Straordinaria e in Deroga → Invio Domande.
Riproduzione riservata ©