Datori di lavoro agricolo e comunicazioni obbligatorie
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la circolare 16/01/2008 n.1231, ha fornito ai datori di lavoro agricolo le istruzioni operative per effettuare le comunicazioni di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro dopo l'entrata in vigore del DM 30/10/2007 e più precisamente nel periodo transitorio dall'11 gennaio al 29 febbraio 2008.
In particolare, durante tale periodo, i datori di lavoro agricolo potranno inviare le comunicazioni in uno dei seguenti modi:
- utilizzare il sistema applicativo fornito dall'INPS, inviando i modelli all'istituto secondo quanto definito nella circolare n. 80/2007. In questo caso, la pluriefficacia della comunicazione è assicurata verso le regioni per il tramite del nodo di coordinamento nazionale;
- inviare la comunicazione per il tramite dei servizi informatici regionali, accreditandosi secondo le regole definite da ciascuna regione, ovvero utilizzando l'accentramento delle comunicazioni, secondo le modalità indicate nella circolare ministeriale del 21/12/2007. Tali modalità sono reperibili nel sito www.lavoro.gov.it/co nelle apposite sezioni "GUIDA ALL'ACCREDITAMENTO" e "ACCENTRAMENTO". In tal caso la pluriefficacia verso l'INPS è assicurata dai servizi informatici regionali per il tramite del nodo di coordinamento nazionale.
- compilando i modelli cartacei UNILAV allegati al Decreto Interministeriale del 30 ottobre 2007 e scaricabili dal sito www.lavoro.gov.it/co, nell'apposita sezione "SCARICA I MODULI" e inviandoli al servizi per l'impiego competenti con una modalità idonea ad attestare la data certa di trasmissione (consegna a mano con apposizione, da parte dell'ufficio ricevente di un protocollo, fax che rilascia una ricevuta attestante la data di invio, raccomandata a/r). In questo ultimo caso, non vale la pluriefficacia e i datori di lavoro agricoli dovranno inviare la comunicazione all'INPS, secondo le regole dettate dall'istituto nella già citata circolare n. 80/2007.
In ogni caso ricorda il Ministero, resta inteso che alla data del 1° marzo 2008 tutte le comunicazioni dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica secondo quanto previsto dal DM 30/10/2007.
Riproduzione riservata ©