Definito il progetto esemplificativo per la pensione integrativa
A cura della redazione

La COVIP, con la delibera 31/01/2008, al fine di promuovere l'innalzamento del livello di conoscenza degli strumenti previdenziali, ha previsto che i fondi pensione mettano a disposizione degli iscritti il cosiddetto Progetto esemplificativo "Stima della pensione complementare".
Questo strumento consente di stimare l'evoluzione della posizione individuale e la pensione attesa e si aggiunge alle soluzioni già introdotte dall'Autorità di vigilanza per favorire la trasparenza del sistema e accrescere la consapevolezza nelle scelte relative alla partecipazione ai fondi pensione.
In sostanza chi si iscrive ad un fondo pensione riceverà, al momento dell'iscrizione, unitamente alla Nota Informativa, una stima standardizzata della pensione complementare, elaborata sulla base delle indicazioni fornite dalla COVIP, con riguardo a figure-tipo differenziate per età, sesso e livello di contribuzione, che potrà aiutare il risparmiatore nell'assunzione delle decisioni in fase di adesione.
Tutti gli iscritti riceveranno poi periodicamente da parte del fondo la stima personalizzata della pensione complementare che terrà conto delle caratteristiche del piano previdenziale di ciascuno, con particolare riguardo alle informazioni personali (età, sesso, livello di contribuzione), ai costi praticati dal fondo, al tasso di rendimento atteso della gestione, definito in funzione dell' asset allocation (investimento obbligazionario/azionario) propria del profilo di investimento scelto.
Il primo invio delle stime personalizzate avverrà in occasione della comunicazione annuale relativa all'anno 2008.
Riproduzione riservata ©