È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 25 agosto 2025, il comunicato del Ministero dell’Interno recante il calendario delle festività ebraiche per l’anno 2026.

Entrando nel dettaglio le festività sono tutti i sabati, da mezz’ora prima del tramonto del sole del venerdì ad un'ora dopo il tramonto del sabato.

Inoltre, per l’anno 2026 sono festività ebraiche le seguenti:

·       Pesach (Pasqua): vigilia mercoledì 1° aprile, giovedì 2 e venerdì 3 aprile, mercoledì 8 e giovedì 9 aprile;

·       Shavuoth (Pentecoste): venerdì 22 maggio;

·       Digiuno del 9 di Av: giovedì 23 luglio;

·       Rosh ha Shana' (Capodanno): domenica 13 settembre;

·       Vigilia di Kippur e Kippur (Espiazione): vigilia domenica 20 settembre, lunedì 21 settembre;

·       Sukkot (Festa delle Capanne): domenica 27 e venerdì 2 ottobre;

·       Shemini' Atzeret e Simchat Tora' (Festa della Legge): domenica 4 ottobre.

Il Ministero dell’interno precisa che nel calendario delle festività religiose ebraiche dell'anno 2026 sono state omesse le giornate di seguito riportate, in quanto, cadendo di sabato, rientrano nella normativa relativa alla festività ebraica settimanale: secondo giorno di Shavuot-Pentecoste - 23 maggio, primo giorno di Rosh Hashana' Capodanno ebraico 12 settembre, primo giorno di Sukkot Festa delle Capanne - 26 settembre e primo giorno di Simchat Tora' Festa della Legge - 3 ottobre.