Dichiarazione Sostitutiva Unica per la certificazione ISE/ISEE: presentazione telematica in via esclusiva
A cura della redazione

L’INPS, con la circolare n. 130 del 10 ottobre 2011, ha ricordato che, a decorrere dal 29 settembre 2011, la presentazione della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per la richiesta di certificazione ISE/ISEE deve avvenire, esclusivamente, attraverso il canale telematico, utilizzabile, direttamente, dal cittadino munito di pin, attraverso il portale dell’istituto.
Le funzioni disponibili per la presentazione della DSU sono:
- Acquisizione per il soggetto che assume il ruolo di dichiarante, che si concretizza nel compilare i pannelli che verranno presentati con le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali sulla persona e sui componenti il nucleo familiare;
- Rettifica delle informazioni che sono nella banca dati ISEE a seguito di un’acquisizione nella quale si sia riscontrato un errore;
- Consultazione delle dichiarazioni e delle attestazioni ISEE che risultano presenti nella banca dati.
Nella prima fase di attuazione del processo telematizzato è concesso un periodo transitorio, fino al 30 novembre 2011.
Alla scadenza di tale periodo, a far data quindi dall’1.12.2011, le Dichiarazioni Sostitutive Uniche che verranno presentate all’INPS dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso il canale telematico.
Riproduzione riservata ©