Il Previndai, con una nota del 2/09/2015, ha comunicato che è disponibile sul proprio sito internet, nell’area riservata a ciascun iscritto la funzione “059: Contr.non dedotti” che consente al dirigente di compilare e stampare l’apposito modello per dichiarare entro il 31/12/2015 i contributi versati al Fondo non dedotti relativi al 2014.

L’art. 10, c.1, lett. e-bis del TUIR infatti stabilisce che i contributi versati al Previndai sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a 5.164,57 euro. Nel determinare il reddito da lavoro dipendente il datore di lavoro deve quindi operare la deduzione di tali contributi entro il predetto limite. Concorre al raggiungimento del limite di deducibilità di 5.164,57 euro non solo la contribuzione contrattuale minima posta a carico dell’azienda e del dirigente, ma anche gli importi versati a titolo di contribuzione aggiuntiva e le somme versate volontariamente dall’iscritto. Rimane invece escluso il TFR.

La prestazione riferita alla quota eccedente il limite di deducibilità sarà esente da tassazione al momento della liquidazione a condizione che venga comunicato al Fondo quanto non dedotto. (Per ulteriori approfondimenti rimandiamo alla pagina "Regime fiscale dei contributi" della sezione "Fiscalità").

Il modulo 059, debitamente sottoscritto, dovrà poi essere inviato esclusivamente via fax ai numeri riportati sullo stesso (il modulo non deve, pertanto, essere inoltrato tramite posta). Con la stessa funzione si potrà, peraltro, verificare se tale adempimento sia stato assolto anche per eventuali altri anni per i quali ne ricorrano i requisiti.

Nel caso in cui non si riceva, nei giorni lavorativi immediatamente successivi all'invio del fax, una mail di conferma di avvenuta acquisizione del modulo 059, è necessario verificare il buon fine delle operazioni effettuate (compreso l'inoltro del fax) ed eventualmente stampare e trasmettere di nuovo il modulo.

Le dichiarazioni inserite on line per le quali non risulti acquisito il relativo fax saranno automaticamente cancellate trascorse tre settimane dalla data di compilazione (specifica mail informativa sarà inviata anche in questo caso); qualora ciò avvenga sarà necessario, nel caso in cui ne ricorrano le condizioni, inserire e trasmettere una nuova dichiarazione.

Infine in caso di pensionamento in corso d'anno con conseguente richiesta di prestazione al Fondo ovvero in caso di riscatto anticipato della posizione previdenziale, l'ammontare dei contributi non dedotti deve essere comunicato entro la data in cui sorge il diritto alla prestazione.