L’INPS, con il messaggio n. 2600 del 5 settembre 2025, ha comunicato che tutti i certificati medici introduttivi volti a dare avvio all’accertamento della disabilità, redatti fino al 29 settembre 2025 secondo le pregresse modalità nelle 9 province interessate dalla seconda fase della sperimentazione (Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza), devono essere inderogabilmente completati con la trasmissione, anche a mezzo di patronati o intermediari autorizzati, allo stesso Istituto previdenziale della domanda amministrativa entro la data del 29 settembre 2025.

Invece, a decorrere dal 30 settembre 2025, nelle suddette 9 province, l’avvio del procedimento per l’accertamento della condizione di disabilità deve avvenire solo con l’invio del nuovo “certificato medico introduttivo”.

L’intervento dell’INPS riguarda la novità introdotta dal D.lgs n. 62/2024 (modificato dal DL n. 202/2024 – L. 15/2025) diretta a riformare i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, affidandola in via esclusiva su tutto il territorio nazionale all'INPS a partire dal 1° gennaio 2027.

L’iter volto all’accertamento della disabilità ha inizio con l’invio telematico all’INPS del nuovo “certificato medico introduttivo”, il quale rappresenta l’unica procedura per la presentazione dell’istanza.

Prima della piena operatività della nuova procedura, è stata avviata dal 1° gennaio 2025, una prima fase sperimentale che ha coinvolto le province di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste.

Tale sperimentazione, a partire dal 30 settembre p.v., sarà estesa anche alle province di Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza. La fase due della sperimentazione coinvolge anche i territori della Regione autonoma della Valle d’Aosta e della Provincia autonoma di Trento, ma per questi il Messaggio n. 2600/2025 precisa che non è previsto l’intervento dell’INPS nella gestione del procedimento di accertamento della disabilità.