Disoccupazione: stanziati i fondi per Toscana, Veneto, Emilia Romagna, Friuli e Marche
A cura della redazione

È stato pubblicato, nella G.U. del 20 maggio 2009, n. 115, il D.M. 14 aprile 2009, con il quale è stata concessa l'indennità di disoccupazione supplementare in favore di dipendenti di aziende rientranti negli ambiti territoriali e settoriali di cui a specifiche intese per le regioni Toscana, Veneto, Emilia Romagna, Friuli - Venezia Giulia e Marche. A tali soggetti possono essere indennizzate, oltre alle 65 giornate, ulteriori giornate di sospensione dal lavoro; non si applicano le previsioni limitatamente all'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali.
I fondi stanziati sono destinati:
- 597.971,17 euro alle finalità d cui all'accordo stipulato in data 25.3.2008 presso la regione Friuli - Venezia Giulia per 120 dipendenti delle imprese del territorio regionale appartenenti ai settori di cui al punto 1) dell'accordo stesso;
- 1.110.571,89 euro alle finalità di cui all'accordo stipulato il 27.3.2008 presso la regione Marche per 900 dipendenti delle imprese appartenenti al settore artigiano del territorio regionale;
- 17.084.890,55 euro alle finalità di cui agli accordi stipulati, presso la regione Veneto, del 4.3.2008, per 3.300 dipendenti degli alberghi - stabilimenti termali del Bacino Euganeo e dell'11.3.2008 per 6.800 dipendenti delle imprese del settore artigiano e delle piccole imprese della regione Veneto;
- 1.206.620,40 euro alle finalità di cui agli accordi del 21.3.2008 per 150 dipendenti degli stabilimenti o alberghi di Salsomaggiore - Tabiano Terme - e del 26.3.2008 per 800 dipendenti delle imprese del settore artigiano dell'Emilia Romagna.
Le risorse assegnate per gli accordi delle regioni Veneto ed Emilia Romagna sono suddivise, nel rispetto del criterio cronologico, dando priorità agli accordi stipulati in data anteriore.
Riproduzione riservata ©