La Corte di giustizia UE, con la sentenza C-124/2005, ha deciso che il periodo minimo di ferie pari a 4 settimane all'anno non può mai essere indennizzato neanche quando i lavoratori non ne usufruiscano, salvo che il rapporto di lavoro non venga risolto. Più precisamente i giudici europei si sono pronunciati in merito ad una disposizione normativa olandese che consentiva alle parti del rapporto di lavoro di pattuire per iscritto la compensazione finanziaria delle ferie non fruite nel corso di un anno. In sostanza l'anno successivo di maturazione delle ferie, decurtate le quattro settimane, gli altri periodi di ferie relativi all'anno precedente non fruiti dal lavoratore potevano essere monetizzati. La Corte di Giustizia UE ha ricordato che la monetizzazione delle ferie è ammessa solo in sede di risoluzione del rapporto di lavoro.