Il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 38 del 5 novembre 2010, ha precisato che anche i gestori di istituzioni scolastiche, riconosciute paritarie ex lege n. 62/2000, possono assumere con contratti di apprendistato docenti che vantano già il titolo di abilitazione all’insegnamento.
Allo scopo, è necessario che il piano formativo individuale riguardi percorsi formativi ed uno sviluppo di competenze diverse ed ulteriori, anche di tipo integrativo, rispetto a quelle già maturate ai fini dell’abilitazione.
A titolo esemplificativo lo stesso Ministero ammette la possibilità che i Piani Formativi di cui sopra individuino un percorso finalizzato all’acquisizione di:
- competenze in materia didattico - amministrativa (tenuta dei registri, verbalizzazioni, rapporti trimestrali preparatori per gli scrutini di periodo e di fine anno scolastico);
- competenze in materia di utilizzo dei mezzi informatici e dei software per la gestione informatica della scuola e dei rapporti con gli studenti e le loro famiglie;
- competenze nell’utilizzo dei più moderni strumenti multimediali per l’insegnamento;
- conoscenza della lingua inglese.