E-Learning: "Le novità del D.L. 112/2008 in materia di lavoro e Welfare"
A cura della redazione

Il 16 Luglio 2008 si terrà un evento e-learning aggiuntivo alle date programmate per l'anno formativo 2008.
Il corso avrà come oggetto "Le novità del D.L. 112/2008 in materia di lavoro e Welfare".
La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del D.L. 112/2008 ha introdotto importanti novità in materia di lavoro e di Welfare. Questo evento e-learning permetterà di affrontare i seguenti temi:
- Abolizione del divieto di cumulo della pensione e dei redditi di lavoro
- Disposizioni in materia contributiva
- Le modifiche ai contratti flessibili e formativi (termine, apprendistato, intermittente, accessorio)
- Rapporto di lavoro: libro unico, tenuta documenti lavoro, comunicazioni INAIL, lavoro domicilio e collocamento marittimi; i lavoratori mobili, comunicazioni preventive all'atto dell'assunzione, collocamento obbligatorio, le abrogazioni, lavoro irregolare e mazisanzione
- Orario di lavoro e riposi
- Modifiche al testo unico sicurezza
- Stockoption
Ricordiamo che questo evento avrà un prezzo speciale di 60 Euro Iva compresa.
Ricordiamo inoltre che tale evento non è compreso nell'abbonamento ai 10 appuntamenti per l'anno 2008.
Potrete iscrivervi andando nell'apposita sezione "E-Learning: corsi, archivio e materiale didattico" (visibile in rosso sulla home-page del sito) e dopo avere inserito username e password nell'apposito spazio "Login Abbonati", cliccate sul titolo dell'evento; accederete automaticamente alla pagina di partecipazione del corso e premendo il pulsante "Acquista on-line" l'evento selezionato verrà inserito nel carrello virtuale.
Per evadere l'ordine seguite le istruzioni a video, al termine della procedura di acquisto vi verrà inviata una mail di conferma riepilogante i dati del corso selezionato e gli estremi per effettuate il bonifico bancario.
Il corso si svolgerà dalle 10:00 alle 12:00 per una durata di circa 2 ore.
Ricordiamo che l'acquisto del corso da diritto:
- alla visione dell'evento formativo in diretta;
- alla visione dello stesso evento in differita per un periodo di 6 mesi;
- al materiale didattico proiettato durante il corso (scaricabile dopo l'evento direttamente sul sito)
- a formulare 1 quesito a testa durante l'evento formativo cui verrà data risposta al termine del corso (in caso di mancata risposta in diretta il quesito verrà pubblicato sul sito www.lavorofacile.it):
Per qualsiasi informazione contattateci al seguente indirizzo mail: formazione@mgconsultingsrl.it
Riproduzione riservata ©