La CNCE ha ricordato che i flussi informativi verso la Banca dati APE, relativi al periodo ottobre 2017 – settembre 2018, dovranno essere inviati entro la fine del mese di gennaio 2019.

Nei flussi andrà indicato, per ciascun lavoratore, il livello di erogazione utilizzato per la corresponsione della prestazione 2018, se effettuata (si veda la Comunicazione CNCE n. 583 del 14 gennaio 2016).

Le richieste di finanziamento al fondo nazionale APE dovranno pervenire alla CNCE entro il mese di febbraio 2019 e saranno evase entro la fine del mese stesso.

Dal 1 marzo 2019 sarà possibile inviare gli aggiornamenti alla Banca dati APE.

Le richieste di finanziamento saranno inviate alla CNCE nei primi 10 giorni del mese ed evase entro la fine dello stesso mese.

Per ridurre i tempi di finanziamento, la CNCE ricorda che lo stesso sarà erogato esclusivamente per i lavoratori e per le ore registrate presso la Banca dati APE e che, quindi, le Casse Edili/Edilcasse sono tenute ad aggiornare la Banca dati APE prima dell'invio delle richieste di finanziamento.

Si rileva, infine, che il finanziamento verrà erogato alle sole Casse che abbiano provveduto a trasmettere al fondo nazionale i contributi APE relativi al periodo ottobre 2017 - settembre 2018 e, a tale proposito, si ricorda che entro la fine del mese di dicembre 2018 andavano inviati i contributi relativi al trimestre luglio - settembre 2018 e, in caso di inadempienza, anche quelli relativi ai trimestri precedenti.