Il Ministero dell’interno, con la circolare 26/10/2012 n.56675, ha precisato che la quota del contributo forfettario di 1.000 euro versato per ciascun lavoratore da regolarizzare, destinata al finanziamento dei maggiori oneri del SSN, assume particolare rilevanza in caso di erogazione dell’indennità di malattia INPS.
Infatti secondo il Ministero dell’interno, i cittadini stranieri regolarizzandi sono assimilati ai destinatari dell’assicurazione obbligatoria ex art. 34 del T.U. immigrazione e quindi possono essere iscritti al SSN.
Se l’extracomunitario non è ancora in possesso del codice fiscale, che verrà rilasciato al momento della sottoscrizione del contratto di soggiorno presso lo Sportello Unico per l’immigrazione, sarà comunque assistito come straniero temporaneamente presente, anche se presente irregolarmente in Italia.
Invece gli stranieri già in possesso del codice fiscale potranno essere iscritti direttamente al SSN.