Emersione del lavoro nero: approvato il nuovo modello
A cura della redazione
Sul sito dell'Agenzia delle entrate è già disponibile il nuovo modello per l'emersione del lavoro irregolare approntato con le novità della legge 73/2002.
Il nuovo modello per l'emersione del lavoro nero deve essere utilizzato a decorrere dal 25 aprile 2002 in funzione dell'entrata in vigore della citata legge di conversione del decreto legge 12/2002.
Il restyling del modello (ora solamente in Euro) si è reso necessario in funzione delle novità introdotte dalla legge 73/2002 la quale ha permesso l'emersione per il periodo 2002-2004 oltre al già previsto triennio 2001-2003.
All'uopo nel quadro "A" è ora prevista l'indicazione del costo irregolare dall'anno 1995 all'anno 2002; nel quadro "B" devono essere indicati il numero dei lavoratori interessati e il costo del lavoro emerso (somma dei campi n. 8 del quadro "A") il cui triplo costituisce il limite per l'agevolazione fiscale in capo al datore di lavoro.
Anche nel quadro "C" è stata eliminata la casella relativa all'anno 1994 in quanto l'ultimo anno che può essere oggetto del concordato è il 1995 dal momento che il 31 dicembre 2001 si sono prescritte le violazioni relative all'anno 1994.
Ricordiamo che la presentazione della dichiarazione deve avvenire obbligatoriamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, ovvero avvalendosi di un Ufficio dell'Agenzia delle entrate al quale consegnare il modello cartaceo per l'invio.
Per quanto riguarda, invece, le novità in materia di emersione progressiva si attende ancora la definitiva elaborazione ed approvazione del prospetto da parte dell'Agenzia delle entrate.