Emersione lavoro nero: ultimi chiarimenti in vista della scadenza
A cura della redazione

L'ENPALS; con il messaggio 30/09/2008 n.5, in vista della scadenza al 30 settembre p.v. per inoltrare la domanda di emersione dei lavoratori in nero e per stabilizzare i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa ha precisato che l'istanza deve essere inoltrata alla Sede INPS competente, allegando la ricevuta del versamento di un importo pari a 2/3 della contribuzione dovuta oppure, nel caso di richiesta di rateizzazione, 1/5 di tale importo.
L'ulteriore importo dovrà essere versato mediante 60 rate mensili uguali e continue, senza interessi.
Successivamente, le imprese interessate dovranno presentare alla Sede ENPALS competente tutte le denunce contributive (031/R e 031/CM), redatte su supporto cartaceo, afferenti il periodo oggetto di emersione.
Anche la domanda di stabilizzazione deve essere presentata alla Sede INPS competente, versando la metà della quota di contribuzione a carico dei committenti a titolo di contributo straordinario.
In luogo della predetta regolarizzazione è previsto il pagamento in forma rateale, versando 1/3 del totale dovuto e 36 ratei mensili successivi.
Il codice da utilizzare e trascrivere sul mod. F24, sia per i versamenti in unica soluzione che per i versamenti in forma rateale, è COLS per i lavoratori dello spettacolo e COSP per gli sportivi professionisti.
Riproduzione riservata ©