Emilia Romagna: dal 1° agosto le funzioni dei Cpi sono passate all'Agenzia regionale
A cura della redazione

La regione Emilia Romagna rende noto che dal 1 agosto 2016 è operativa l’Agenzia regionale per il lavoro che ha il compito di coordinare e gestire le funzioni svolte nei Centri per l’impiego regionali.
Tra i compiti assegnati alla struttura vi sono le procedure per la concessione degli ammortizzatori sociali, la certificazione delle competenze acquisite da esperienze svolte in luogo di lavoro e in generale tutte attività volte a favorire l’occupabilità (come, ad esempio, Garanzia giovani) e la ricerca di lavoro. Inoltre l’agenzia gestisce il collocamento al lavoro dedicato alle persone con disabilità, promuovendo l’integrazione con i servizi sociali e sanitari per le persone fragili in cerca di lavoro.
L’Agenzia ha l’obiettivo di riorganizzare i servizi per l’impiego, integrarsi con i soggetti che operano nell’ambito della formazione e dell’accesso al mercato del lavoro, in stretto raccordo con l’agenzia nazionale ANPAL.
Riproduzione riservata ©