Entro fine mese il rapporto biennale sulla parità uomo donna
A cura della redazione

Scade il 30 aprile 2010 il termine entro il quale le aziende che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a presentare all'Ufficio Consigliera Regionale di parità territorialmente competente il rapporto biennale (2008-2009) sulla situazione del personale maschile e femminile (art. 46 del DLgs 198/2006).
Sono interessate all'adempimento solo le aziende private che occupano più di 100 dipendenti (ossia da 101 dipendenti) e le aziende pubbliche (imprese a partecipazione statale; aziende autonome dello Stato; aziende regionali e degli enti locali; Aziende Sanitarie Locali; enti autonomi di gestione che amministrano le partecipazioni statali; enti pubblici economici).
Per la verifica dell'organico occorre fare riferimento all'intera forza aziendale a qualunque titolo occupata alla fine del biennio (per il prossimo adempimento la verifica va fatta quindi al 31 dicembre 2009).
Per la compilazione del rapporto può essere utilizzato un apposito software reperibile sul sito http://www.italialavoro.it/wps/portal/pariopportunita.
Per le modalità di redazione del rapporto si fa ancora riferimento al DM 17/07/1996, non essendo intervenuti nuovi provvedimenti.
Il rapporto, dopo essere stato debitamente compilato, deve essere trasmesso:
- alla Consigliera regionale di parità presso la Direzione Regionale del Lavoro sia della Regione ove è ubicata la sede legale sia della Regione ove insistono le unità produttive con oltre 100 dipendenti;
- alle rappresentanze sindacali aziendali (o unitarie)
In caso di mancata trasmissione del rapporto, il servizio ispettivo della Direzione Regionale del Lavoro, su segnalazione della Consigliera di Parità e/o della rappresentanza sindacale, inviterà l'azienda a provvedervi entro 60 gg (art. 46, c. 4, D.Lgs. 198/2006).
In caso di inottemperanza potrà scattare la sanzione amministrativa da Euro 103 a Euro 516 e, nei casi più gravi, può essere disposta la sospensione per un anno dei benefici contributivi eventualmente goduti dall'azienda.
Riproduzione riservata ©