L’INPS, con il Messaggio n. 2460 dell’11 agosto 2025, ha reso noto che è possibile presentare, esclusivamente per via telematica, la domanda per il c.d. Bonus psicologo dal 15 settembre 2025 al 14 novembre 2025.

L’intervento dell’INPS fa seguito al Decreto del Ministero del lavoro dello scorso 10 luglio che ha provveduto a ripartire le risorse del citato Bonus per gli anni 2024 e 2025.

Come si ricorderà il Bonus psicologo è stato introdotto dal DL n. 228/2021 (L. n. 15/2021) per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia volto a fornire assistenza psicologica ai cittadini che, nel periodo della pandemia e della correlata crisi economica, hanno visto accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.

Gli interessati devono inoltrare l’apposita domanda per via telematica attraverso il portale web dell’INPS oppure mediante il contact center multicanale.

L’unica condizione richiesta per fruire dell’incentivo è che, al momento della presentazione della domanda, il cittadino richiedente deve essere in possesso di un’attestazione dell’ISEE in corso di validità di valore non superiore a 50.000 euro.