ExtraUE: confermata la denuncia all'autorità di pubblica sicurezza
A cura della redazione
Confedilizia, in una nota recentemente diffusa, informa che rimane confermato l'obbligo a chiunque ospiti a qualsiasi titolo o assuma alle proprie dipendenze un cittadino extracomunitario di darne comunicazione all'autorità locale di pubblica sicurezza entro le 48 ore successive all'evento.
Infatti precisa Confedilizia la legge Finanziaria 2005 ha previsto novità soltanto per la denuncia antiterrorismo relativa sia ai cittadini italiani che comunitari in caso di cessione di fabbricato attraverso locazione, comodato o compravendita di un immobile per un periodo superiore ad un mese da comunicare alla questura o ai commissariati di pubblica sicurezza entro le 48 ore. L'obbligo in questo caso incombe su colui che ha la disponibilità dell'immobile.
Più precisamente la legge 311/2004 aveva previsto che in caso di registrazione di un contratto di locazione, di comodato o di compravendita non fosse più necessario procedere alla comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza. Detta esenzione però è stata sospesa dal DL 35/2005 c.d. decreto competitività che ha ripristinato l'obbligo della denuncia.
E' solo il caso di ricordare che detto adempimento verrà nuovamente meno una volta che il Ministero dell'interno e l'Agenzia delle entrate avranno approvato il modello telematico della denuncia in questione per i casi residuali in cui essa rimarrà dovuta.