Lunedì 4 dicembre p.v. entrerà in vigore il nuovo iter per il rinnovo e il rilascio del permesso di soggiorno ai cittadini extracomunitari a cure degli Uffici postali. Dopo un primo periodo sperimentale che ha coinvolto gli uffici postali delle province di Prato, Brindisi, Frosinone, Ancona e Verbania la nuova procedura di rilscio e rinnovo del permesso di soggiorno presso le Poste italiane entrerà a pieno regime (c.d. Progetto Eli2). In particolare le Poste italiane avranno il compito di distribuire la nuova modulistica, accettare le domande, prelavorare le domande prima dell'inoltro agli Sportelli Unici per l'immigrazione a cui rimarrà sempre il compito di valutare la correttezza dei dati, far sottoscrivere il contratto di soggiorno per lavoro subordinato e rilasciare il nulla osta all'ingresso. In sostanza il passaggio dagli Uffici postali consentirà di ridurre drasticamente i tempi di attesa per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno. Tra le note negative il pagamento di 30 euro per l'inoltro della pratica in luogo delle attuali 14,62 della marca da bollo.