ExtraUE: i documenti necessari per le vacanze estive
A cura della redazione
Il Ministero dell'interno, con una nota datata 12/07/2005 inviata alle Questure e agli Uffici di Polizia, ha fissato le modalità di uscita e di reingresso in Italia dei cittadini extracomunitari per il periodo compreso tra il 15 luglio ed il 30 settembre 2005 per le vacanze estive.
Più precisamente la nota ministeriale prende in considerazione gli stranieri che hanno chiesto il rinnovo o l'aggiornamento del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno e che sono in possesso solo del cedolino paga rilasciato dall'azienda presso la quale sono occupati. Per questi soggetti l'uscita ed il rientro in Italia per le vacanze estive è ammesso purchè siano rispettate le seguenti condizioni:
- l'uscita ed il rientro devono avvenire attraverso lo stesso valico di frontiera;
- lo straniero deve esibire alla polizia di frontiera italiana il passaporto o altro documento equipollente, la ricevuta della presentazione dell'istanza di rinnovo del soggiorno, copia del permesso o carta di soggiorno scaduto o del quale è stato chiesto l'aggiornamento.
Nel caso in cui l'extracomunitario sia privo della copia di soggiorno scaduto deve rivolgersi alla Questura competente per chiederne una copia o l'apposizione della fotografia sulla ricevuta della domanda di soggiorno. Alla frontiera verrà apposto sulla ricevuta il timbro di uscita.
Il Ministero inoltre ricorda che il viaggio non dovrà interessare altri Paesi dell'area Schengen.