Il DDL sulla cittadinanza attualmente all'esame del Parlamento amplia la rosa dei cittadini extracomunitari che possono ottenerla. In particolare potrà acquisire la cittadinanza colui che: - risiede regolarmente da almeno 5 anni in Italia, possiede un reddito annuo pari almeno all'assegno sociale e conosca la lingua italiana come un bambino che frequenta la terza elementare e giuri fedeltà alal Repubblica italiana. - nasce nel territorio italiano da genitori stranieri di cui almeno uno sia residente da 3 anni o sia nato in Italia; - è figlio di stranieri di cui almeno uno residente da cinque anni che a sua volta risiede in Italia per lo stesso periodo, che abbia frequentato un ciclo scolastico o abbia lavorato per almeno un anno in Italia. - contrae matrimonio con un italiano purchè abbia alle spalle almeno due anni di residenza in Italia oppure tre anni se risiede all'estero.