Finanziati i percorsi di integrazione per minori non accompagnati e giovani migranti
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro rende noto che sono stati finanziati i percorsi di integrazione socio-lavorativa per i minori non accompagnati in fase di transizione verso l'età adulta, nonché per i giovani migranti che abbiano fatto ingresso in Italia come minori non accompagnati.
I percorsi di inserimento socio-lavorativo si basano sullo strumento della "dote individuale". I minori non accompagnati, al momento dell'avvio del tirocinio, devono aver compiuto il 16esimo anno d'età ed essere in condizione d'inoccupazione o disoccupazione. I giovani migranti non devono aver compiuto 23 anni d'età alla data di avvio del tirocinio e, anch’essi, devono essere in condizione d'inoccupazione o disoccupazione.
Beneficiari (soggetti proponenti) possono essere i soggetti autorizzati allo svolgimento di attività di intermediazione a livello nazionale ai sensi del d.lgs. n. 276/2003 Titolo II – Capo I e s.m.i; nonché i soggetti pubblici e privati accreditati dalle Regioni all'erogazione dei servizi per l'impiego e del lavoro.
I destinatari saranno inseriti in percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo di durata complessivamente non superiore a 8 mesi, che prevedano un periodo di tirocinio di durata pari a 5 mesi. Ciascun percorso ha alla base una "dote individuale", del valore massimo di Euro 5.000,00, per la quale è previsto il riconoscimento di: un contributo al beneficiario/soggetto proponente pari a Euro 2.000,00 per lo svolgimento di attività per favorire l'inserimento socio-lavorativo del destinatario; una indennità di frequenza al destinatario pari a Euro 2.500,00 (Euro 500,00 al mese) per la partecipazione al tirocinio previsto nel percorso di integrazione socio-lavorativa; un contributo al soggetto ospitante il tirocinio pari a Euro 500,00 per lo svolgimento dell'attività di tutoraggio e affiancamento durante l'esperienza di tirocinio.
L'iniziativa è finanziata dal Fondo Politiche Migratorie - Anno 2015 (D.D. del 29 dicembre 2015) per un importo pari a Euro 4.800.000,00.
A pena di esclusione, le domande di partecipazione dovranno essere inviate a Italia Lavoro a mezzo Posta Elettronica Certificata all'indirizzo percorsi@pec.italialavoro.it , indicando obbligatoriamente nell'oggetto "Progetto PERCORSI", a partire dal quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione sul sito di Italia Lavoro dell'Avviso e non oltre le ore 13:00 del 31/12/2016.
Riproduzione riservata ©