Il Fondapi, con la circolare operativa del febbraio 2011, ha passato in rassegna gli adempimenti previsti per il 2011 ponendo in risalto le novità e allegando utili tabelle riepilogative. In particolare:

- Decorrenza della contribuzione: si evidenzia come la decorrenza dell’accantonamento sia immediata rispetto alla scelta del lavoratore, mentre la contribuzione (a carico del datore di lavoro e del lavoratore) viene accantonata a partire dal primo giorno del mese successivo. La decorrenza dell’iscrizione e degli accantonamenti è determinata dalla data di sottoscrizione del dipendente e non dalla data in cui il modulo viene consegnato e notificato all’azienda. La circolare riporta anche la misura della quota di iscrizione al Fondo che deve essere applicata per ciascun nuovo dipendente iscritto al fondo.
- Determinazione delle contribuzioni mensili: per tutti i dipendenti iscritti, a partire dal mese di decorrenza della contribuzione e con periodicità mensile, è necessario determinare l’importo delle contribuzioni da versare al Fondo. La contribuzione è stabilita dalle Fonti Istitutive dei singoli settori di appartenenza. L’azienda dovrà far riferimento agli schemi riportati nella circolare (dove sono evidenziate le novità rispetto allo scorso anno) e applicare le aliquote previste dal contratto di riferimento.
- Compilazione della distinta: il Fondo riepiloga la funziona e le modalità di inoltro della distinta che serve per comunicare (ogni bimestre) al fondo i contributi versati.
- Versamento (bimestrale) dei contributi: Il versamento consiste in unico bonifico bancario, il cui importo deve coincidere esattamente con il totale presente nella corrispondente distinta di contribuzione, omnicomprensivo delle quote di iscrizione (ove presenti) e delle contribuzioni. Il bonifico deve essere ordinato con data valuta e disponibilità massima per il beneficiario il giorno 21 dei mesi di gennaio, marzo, maggio, luglio, settembre, novembre. Qualora il 21 cadesse di giorno festivo va considerato il giorno feriale antecedente.
- Adempimenti vari: novità sono annunciate dal fondo con riferimento alle seguenti fattispecie:
1. Modalità comunicazione dei “silenti”
2. Cessazione del rapporto di lavoro di un iscritto al fondo
3. Versamenti in caso di CIG
4. Trasformazioni societarie e/o procedure concorsuali
5. Possibilità di mantenere il fondo pensione originario.
La circolare, infine, chiude ricordando gli adempimenti a carico di Casse Edili e Consulenti (accreditamento, compilazione e invio della multi-distinta).