La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 3 dell'1 febbraio 2010, ha riepilogato le novità introdotte dalla Legge Finanziaria 2010 in merito al lavoro occasionale di tipo accessorio.
In particolare, si segnala:
- La possibilità per i giovani iscritti ad un ciclo di studi presso l'università di svolgere lavoro accessorio senza alcuna limitazione temporale; mentre, per gli studenti con meno di 25 anni di età regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, il lavoro accessorio resta possibile nelle giornate di sabato e domenica e nei periodi di vacanza;
- L'estensione dell'utilizzo del lavoro accessorio alle imprese familiari operanti in tutti i settori economici e non più solo a quelle relative ai settori del commercio, del turismo e dei servizi;
- L'estensione, in via sperimentale per il 2010, dell'utilizzo del lavoro accessorio anche ai prestatori titolari di contratti di lavoro a tempo parziale, con l'esclusione della possibilità di utilizzare i buoni lavoro presso il datore di lavoro titolare del contratto a tempo parziale;
- La proroga fino al 31.12.2010, per l'utilizzo del lavoro accessorio relativamente a prestazioni rese da soggetti percettori di prestazioni integrative del salario o con sostegno al reddito.