L’Inps, con il messaggio n. 4975 del 6 dicembre 2016, ha comunicato che le aziende che intendono accedere alla prestazione di assegno ordinario di cui al Fondo di solidarietà del personale del credito, al momento della presentazione della domanda, oltre a indicare l’esatta denominazione del gruppo di appartenenza, devono inviare tramite PEC all’indirizzo dc.prestazionisostegnoreddito@postacert.inps.gov.it, una apposita dichiarazione di responsabilità, con la quale il rappresentante legale attesta l’elenco delle aziende facenti parte del gruppo societario indicato in domanda, distinguendole per denominazione, codice fiscale e matricola.

L’adempimento si rende necessario a seguito delle novità introdotte dalla delibera n. 125 del 21 ottobre 2016, con cui il Comitato amministratore del fondo ha stabilito che, fermi restando i limiti di cui all’art. 9, comma 4, del D.Interm. 83486/2014, da applicarsi alla singola azienda, per le domande presentate a decorrere dal mese di maggio 2016 e fino a dicembre 2016, l’intervento del fondo sarà determinato in misura non superiore al 18% delle risorse complessivamente disponibili alla data del 15 aprile 2016, per le aziende/gruppi bancari fino a 25.000 dipendenti, ovvero al 26%, per le aziende/gruppi bancari con oltre 25.000 dipendenti.