L’Inps, con il messaggio n. 548 dell’8 febbraio 2016, ha reso noto che a decorrere dalla mensilità di febbraio 2016, la procedura Uniemens inserirà gli apprendisti nel computo della media di più di quindici dipendenti nel semestre precedente, ai fini dell’applicazione delle nuove regole di cui al d.lgs. n. 148/2015 ai soggetti già iscritti al Fondo di solidarietà residuale (dal 1° gennaio 2016 Fondo di integrazione salariale).
I datori di lavoro che nel mese di gennaio 2016 sono risultati destinatari dell’obbligo di contribuzione al Fondo di integrazione salariale per raggiungimento della media occupazionale di più di quindici dipendenti solo in virtù dell’apporto degli apprendisti nella predetta media occupazionale, potranno regolarizzare il versamento del contributo ordinario dovuto per la mensilità di gennaio 2016, entro il prossimo maggio 2016, valorizzando – all’interno di <DenunciaAziendale> <AltrePartiteADebito> – l’elemento <AltreADebito> ed indicando i seguenti dati: in <CausaleADebito> il codice “M131”; in <Retribuzione> l’importo dell’imponibile, calcolato sulla retribuzione imponibile ai fini previdenziali di tutti i lavoratori dipendenti, esclusi i dirigenti; in <SommaADebito> l’importo del contributo, pari allo 0,65% dell’imponibile.
In relazione ai datori di lavoro non già rientranti nell’ambito di applicazione del Fondo (es. coloro che occupano mediamente da più di cinque a quindici dipendenti), verranno fornite successive istruzioni in seguito all’adozione del decreto interministeriale di cui all’art. 28, co. 4, del d.lgs. n. 148/2015.