Fondo garanzia TRF: domande tramite web per i cessionari del credito
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 1627 del 13 aprile 2018, ha reso noto di aver realizzato un servizio che consente di presentare la domanda di intervento del Fondo di Garanzia di cui all’art. 2 della L. n. 297/1982 (TFR e crediti di lavoro), tramite WEB, anche alle aziende operanti nel settore del credito al consumo che hanno concesso ai lavoratori prestiti con cessione del TFR in garanzia, nonché ai soggetti che siano ad esse subentrate con diritto di rivalsa nei confronti del lavoratore.
Il servizio è disponibile sul sito dell’Istituto www.inps.it, nella sezione “Utenti” >”Banche ed Istituti finanziari”.
L’accesso al servizio è consentito previa autenticazione attraverso l’utilizzo delle seguenti credenziali: PIN dispositivo dell’INPS; CNS (Carta Nazionale dei Servizi); credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Tramite il servizio WEB, inoltre, è possibile allegare la documentazione a corredo della domanda, consultare le domande già presentate e verificarne lo stato di avanzamento.
Per consentire alle aziende ed ai soggetti aventi titolo di adeguarsi alla nuova modalità operativa, è previsto un periodo transitorio di 6 mesi a decorrere dal 13 aprile 2018, nel corso del quale sarà ancora possibile inoltrare la domanda in formato cartaceo. Al termine di detto periodo, il canale telematico diventerà l’unica modalità di presentazione della domanda e, pertanto, le richieste trasmesse con modalità differente saranno considerate improcedibili.
Riproduzione riservata ©