L'INPS, con la circolare 19/03/2008 n.34, ha reso noto che i fondi interprofessionali paritetici che consentono la formazione continua dei dipendenti vengono estesi anche agli operai del settore agricolo.

L'Istituto previdenziale fa seguito all'art. 1, c.62, L. 247/2007 prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2008 l'aliquota contributiva per l'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione sia ridotta di 0,3 punti percentuali. L'importo derivante dalla riduzione predetta è destinato a finanziare le iniziative di formazione continua dirette ai lavoratori dipendenti in agricoltura.

Il contributo dello 0,3% non crea alcun onere aggiuntivo a carico dell'azienda agricola dato che il predetto contributo è scorporato dall'aliquota contributiva da destinare all'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione.

Le imprese aderiscono volontariamente al Fondo. Inoltre le imprese possono aderire ad un unico Fondo per tutti i dipendenti soggetti alla medesima disciplina contrattuale. E' possibile anche aderire ad un Fondo di un settore diverso da quello di appartenenza.

Le adesioni e le revoche devono avvenire dal 1° gennaio al 31 ottobre di ogni anno a partire dal primo trimestre 2008 e non devono essere riproposte nei trimestri successivi.

Infine l'INPS ricorda che per il settore agricolo, con il DM 28/02/2008, è stato autorizzato il Fondo FOR.AGRI.