Confprofessioni sul proprio sito internet ha reso noto che, al fine di garantire l’occupazione negli studi professionali, il 3 ottobre 2017 a Roma è stato raggiunto l’accordo le organizzazioni sindacali del settore, Filcams, Fisascat e Uiltucs, per l’istituzione del Fondo di Solidarietà per gestire direttamente le prestazioni di sostegno al reddito previste dal Dlgs 148/2015.

Più precisamente, il nuovo Fondo di solidarietà ha lo scopo di assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.

Nella fase di avvio, il Fondo coprirà gli studi professionali che occupano mediamente più di tre dipendenti.

E’ stata quindi allargata la sfera di applicazione ai lavoratori attualmente non coperti dal Fondo di Integrazione Salariale.

Per la piena operatività si attende ora il riconoscimento ministeriale.