Formulario dello Sport
A cura della redazione

Il "Formulario dello sport" contiene le formule che sono adoperate con maggiore frequenza nella vita di società ed associazioni sportive dilettantistiche. L'opera si pone, infatti, come supporto alla amministrazione del sodalizio sportivo dalla fase della sua costituzione, grazie alla predisposizione di atti costitutivi e statuti, sino alla gestione dei rapporti con i soci, per cui sono proposti i testi delle domande e delle delibere di ammissione all'ente. Sono, altresì, presenti schemi relativi alle principali delibere connesse alla gestione, quali quelle attinenti l'attribuzione di poteri agli amministratori o l'approvazione del bilancio o rendiconto annuale. Un apposito capitolo è dedicato ai principali adempimenti previsti dal "Codice sulla privacy". Aggiornato con le ultime novità disposte dall'art. 90 della L. n. 289/2002 e successive modificazioni, il Formulario dedica specifiche sezioni ai rapporti con atleti e collaboratori ed a quelli con enti pubblici e privati, dando opportuno rilievo agli accordi a carattere promo-pubblicitario.
La seconda parte del volume è, invece, dedicata ai principali adempimenti contabili e fiscali che competono al sodalizio sportivo: sono previste, in questo caso, diverse formule che possono essere utilizzate sia dalle associazioni che hanno esclusivamente attività istituzionale sia dai sodalizi che svolgono anche attività d'impresa o che sono costituiti in forma di società. È stata posta l'attenzione, in particolare, alle ricevute da rilasciare a fronte delle elargizioni ricevute, agli schemi di predisposizione della prima nota e del bilancio o rendiconto. Completa il Formulario una sezione dedicata alla rassegna della modulistica di più frequente utilizzo, per la quale sono evidenziati gli indirizzi internet dove è possibile reperire i modelli.
A margine di ogni formula, in un'apposita colonna, sono riportate le annotazioni più rilevanti relative all'atto: a cosa ed a chi serve, quando va compilato, quando deve essere utilizzato, quali sono le eventuali sanzioni connesse, i requisiti formali, i riferimenti normativi e l'indicazione delle altre formule collegate.
Allegato al volume vi è un CD-Rom che, oltre a consentire all'operatore di utilizzare direttamente la formula nel proprio sistema di videoscrittura, offre una serie di esempi compilati per facilitare l'utilizzo delle formule cartacee.
Riproduzione riservata ©