Il Ministero del lavoro ha reso noto che è stato approvato il 16 novembre dalla Giunta del Friuli Venezia Giulia, d'intesa con le parti sociali, il regolamento per l'apprendistato professionalizzante, recepito dalla legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 sull'occupazione.
Il documento definisce i profili e le caratteristiche del contratto, mentre gli standard verranno fissati in concorso tra Centri provinciali per l'impiego, gli Enti bilaterali e le agenzie di formazione accreditate.
Due le tipologie formative: la prima "formale", dove la parte didattica risulta separata per tempi e luoghi da quella lavorativa, e l'altra "non formale", in cui la formazione si realizza nell'ambito delle attività lavorative.
Nel testo anche indicazioni sulla possibilità di compiere l'iter formativo presso agenzie accreditate dalla Regione o in azienda, ma anche precise disposizioni sulla natura dei luoghi, dei docenti e dei "tutor".