Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha reso noto che è stato firmato con Adecco un protocollo, nell’ambito del progetto Garanzia giovani, che ha come obiettivo primario la riduzione del Digital Mismatch, ovvero il divario tra le competenze in ambito ICT richieste dalle imprese e quelle possedute dai giovani italiani.

In breve il c.d. "Young Digital", com’è stato definito dal Ministero del lavoro, creerà professionisti attraverso percorsi formativi alternativi, ovvero bootcamp intensivi di 12 settimane che coinvolgeranno 1.000 ragazzi iscritti, oltre che a Garanzia Giovani, anche a Crescere in Digitale, il programma ministeriale promosso, in partnership con Google e Unioncamere. Al termine della formazione è previsto un percorso lavorativo per ognuno dei 1.000 partecipanti.

Le competenze ICT e digital rappresentano un valore aggiunto di primaria importanza nella possibilità di occupazione dei giovani che, come ha sottolineato l'Unione Europea, entro il 2020 diventeranno necessarie per l'85 – 90% in tutte le tipologie di professione.