Gestione lavoratori autonomi e utilizzo della contribuzione ai fini pensionistici
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 18904 del 19 novembre 2012, ha fornito le istruzioni relative all’utilizzo della contribuzione ai fini delle prime liquidazioni e dei supplementi delle pensioni dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti e Cd/Cm).
L’Istituto ricorda, in particolare, che i versamenti sul minimale e quelli dovuti a conguaglio sull'eccedenza costituiscono un contributo unico anche se il relativo versamento, per espressa disposizione di legge, viene effettuato con modalità e in tempi diversi, a seconda che riguardi redditi compresi entro il limite del minimale o redditi superiori. In altre parole, il contributo relativo ad un determinato mese può essere utilizzato solo se, per il mese stesso, risulti versato l'intero importo del reddito di impresa dell'anno precedente, ragguagliato a mese. Pertanto, nell'ipotesi in cui non venga presentata la dichiarazione di responsabilità prevista dalla circolare n. 274/1990 circa la misura del reddito prodotto nell'anno precedente, i contributi mensili non potranno essere utilizzati ai fini pensionistici prima del versamento del conguaglio.
Riproduzione riservata ©