L’INPGI, con il comunicato 21/09/2010, ha deciso che i giornalisti potranno continuare ad accedere alla pensione di vecchiaia il primo giorno del mese successivo alla maturazione dei requisiti e non attraverso la finestra unica mobile prevista dalla manovra finanziaria.
Il fatto che la pensione di vecchiaia segua le vecchie regole dipende dal fatto che attualmente il regolamento dell’INPGI non prevede le finestre di accesso per tale pensione con la conseguenza che non è configurabile un’applicazione automatica e diretta della previsione generale.
Diverso invece il discorso per quanto riguarda le pensioni di anzianità. In questo caso la nuova finestra unica trova diretta applicazione. Quindi i lavoratori dipendenti potranno accedere alla pensione dopo 12 mesi dalla data di maturazione dei requisiti, mentre i lavoratori autonomi dopo 18 mesi.
Inoltre restano confermati anche i requisiti più favorevoli per accedere alla pensione di anzianità con gli abbattimenti previsti dal regolamento.
L’Istituto previdenziale infine ricorda che la nuova normativa sulla finestra unica non trova applicazione nei confronti dei prepensionamenti ex art. 37 L. 416/1981 e successive modificazioni in quanto legge speciale, per cui la decorrenza di detti trattamenti resta riferita al mese successivo alla cessazione del rapporto di lavoro.