Giovani e donne, in arrivo gli incentivi per la stabilizzazione del rapporto di lavoro
A cura della redazione

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato del 10 giugno 2013, ha reso noto che sono stati attivati 24.581 contratti di lavoro, in seguito allo stanziamento di 232 milioni di euro del Fondo straordinario previsto dalla legge 214/2011 (“Salva Italia”) in favore di giovani under 29 e delle donne.
Il decreto di costituzione del Fondo prevedeva un incentivo pari a 12 mila euro per le aziende che avessero “stabilizzato” entro il 31 marzo 2013 rapporti di lavoro a termine (collaborazione coordinata, a progetto, ecc.), incentivi da 3 a 6 mila euro per l’avvio nuove assunzioni a tempo determinato della durata minima di 12 mesi, mentre per i rapporti di lavoro part time a tempo indeterminato l’importo dell’incentivo previsto è proporzionale all’orario di lavoro (per un part time al 50% l’incentivo è stato pari a 6.000 euro, per uno al 70% di 8.400 euro).
Gli importi impegnati verranno erogati dall’Inps, in unica soluzione, dopo 6 mesi dalla trasformazione dei contratti o dall’assunzione dei lavoratori (Circolare n. 122 del 17.10.2012) avviati nel periodo compreso tra il 17 ottobre 2012 (data di pubblicazione del decreto) e il 31 marzo 2013.
Riproduzione riservata ©