Gli ammortizzatori in deroga nel settore pesca per il 2010
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 25900 del 14 ottobre 2010, ha fornito alcune precisazioni in merito alla concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2010 nel settore della pesca.
In particolare, si fa riferimento all’accordo dell’8.9.2010, il quale prevede che la CIG è erogata secondo le disposizioni in materia al personale imbarcato, dipendente e socio lavoratore di cui alla Legge 142/2001 delle imprese di pesca interessate dallo stato di crisi che ha investito il settore, e che benefici di un sistema retributivo con minimo monetario garantito.
Il trattamento di integrazione salariale è riconosciuto in tutte le situazioni in cui si renda necessario sospendere l'attività lavorativa per cause non imputabili al datore di lavoro e, comunque, per un periodo non superiore al numero di giornate retribuite al lavoratore nel corso dell'anno precedente.
Con particolare riferimento al settore della pesca del tonno, considerato che il Ministero delle Politiche Agricole non erogherà il contributo previsto per mancanza di fondi, il riconoscimento della CIG sarà garantito dal 15.5.2010.
Riproduzione riservata ©