Guida pratica Appalto di servizi - Portieri e colf - Lavoro familiare
A cura della redazione

Guida pratica appalti di servizi portieri e colf lavoro familiare" è un'opera assolutamente originale nel panorama editoriale, in quanto tratta in modo unitario il lavoro svolto nella famiglia, da familiari e da terzi, sia in forma autonoma che subordinata, delineandone con rigore la disciplina giuridica, alla luce tanto della normativa legale che della contrattazione collettiva. Per quanto riguarda il lavoro prestato da non familiari in regime di subordinazione, viene offerto un panorama completo della regolamentazione del lavoro domestico, come pure del rapporto di portierato, vigilanza e pulizia degli stabili, aggiornata con le disposizioni vigenti e con la più recente giurisprudenza, anche in tema di rapporti condominiali. Al lavoro svolto da terzi in regime autonomo sono dedicati i capitoli che riguardano il contratto d'opera, i rapporti con i professionisti, nonché gli appalti di opere e servizi, rendendo conto di tutte le implicazioni concernenti la stipula e lo svolgimento dei relativi contratti ed il sistema di garanzie per la loro regolare esecuzione. Per quanto attiene al lavoro prestato dai familiari, nel volume si analizzano sia il lavoro gratuito, alla luce pure della funzione retributiva assolta dagli istituti della comunione legale e dell'impresa familiare, che il lavoro di casa, nel suo ultimo atteggiarsi dopo il riconoscimento della pensione alle casalinghe e della tutela contro gli infortuni in ambiente domestico. L'opera, corredata da formule, tabelle e schemi riassuntivi, riserva particolare attenzione alla normativa previdenziale ed alla regolamentazione del lavoro dei cittadini extracomunitari, occupati in prevalenza nel nostro Paese proprio nel settore dei lavori di cura all'interno della famiglia.
Riproduzione riservata ©