L'Ordine dei Consulenti del lavoro nazionale ha inviato al Ministero del lavoro una lettera con la quale viene richiesto di estendere il nuovo apprendistato anche ai lavori stagionali. Il problema nasce dalla circolare 30/2005 con la quale il Ministero del lavoro ha espressamente chiarito che per i lavori stagionali non è possibile ricorrere all'apprendistato, ma ai tirocini formativi, questo al fine di evitare unutili sprechi di risorse pubbliche senza offrire un'adeguata formazione ai giovani. In effetti il nuovo contratto di apprendistato professionalizzante ha una durata non inferiore a 2 anni e non superiore a 6. Ciò sta a significare che i lavori stagionali di qualche mese non possono essere espletati con l'apprendistato. I Consulenti del lavoro hanno invece espressamente rilevato che un comportamento così restrittivo non fa altro che peggiorare la situazione, dato che da un lato induce i datori di lavoro a ricorrere ad altre forme di impiego per brevi periodi di tempo (anche in violazione della legge) e dall'altro si impedisce ai giovani di trovare facilmente occupazione con tutte le conseguenze del caso.