Il Ministero dell’interno, con la circolare 23/08/2010 n.5493, ha fornito precisazioni in relazione al soggiorno regolare in Italia per i cittadini stranieri coniugati con cittadini italiani o comunitari, dopo aver contratto matrimonio all’estero.
Se il matrimonio è stato contratto tra un cittadino straniero ed un cittadino italiano, per provare lo status di coniuge utile per ottenere il permesso di soggiorno è necessario esibire un estratto dell’atto di matrimonio trascritto nei registri dello stato civile del comune italiano.
Se il matrimonio è stato contratto tra un cittadino straniero ed un cittadino comunitario è necessario fornire idonea documentazione di Stato civile rilasciata dai rispettivi Paesi di appartenenza (esempio Francia e USA).
Se uno dei due coniugi è residente in Italia e ha provveduto a trascrivere l’atto di matrimonio, potrà essere prodotta in luogo dei predetti documenti la copia integrale del suddetto atto trascritto.