Il dottori e periti agrotecnici sono legittimati a svolgere le attività legate all'amministrazione del personale
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la nota 06/05/2011 n.7234, ha precisato che i professionisti iscritti all’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati sono abilitati a svolgere tutte le funzioni riconducibili alla più ampia attività di amministrazione del personale riferita ai lavoratori delle medesime aziende, così come previsto dalla L. 251/1986 e successive modificazioni, indipendentemente dal fatto che sussistano eventuali ulteriori previsioni di carattere normativo o amministrativo che lo stabiliscano espressamente.
Nel concetto di amministrazione del personale devono infatti essere fatte rientrare: la tenuta del registro di impresa agricola, la trasmissione telematica delle denunce aziendali di manodopera o la tenuta del Libro unico del lavoro (da ritenersi di carattere eminentemente ricognitivo e non già costitutivo).
Ne consegue che l’affidamento di un incarico di direzione o di amministrazione o di gestione di aziende agrarie ad un soggetto iscritto all’albo in questione legittima pienamente lo stesso allo svolgimento di tutte le funzioni connesse all’amministrazione del personale appartenente alle medesime aziende.
Riproduzione riservata ©